Così Gentiloni studia l'importanza economica della sua visita a Cuba Dopo la visita del ministro degli Esteri è attesa un’importante delegazione di imprenditori italiani. Al momento l’Italia è il secondo partner commerciale di L'Avana nell’Unione Europea. Maurizio Stefanini 05 MAR 2015
Se l'economia di Panama cresce, il merito è degli americani Dal 1989 il paese latinoamericano è cresciuto a un ritmo annuo medio del 4-5 per cento, salvo qualche piccola parentesi, ma con punte fino all’8,5. Parla l’ambasciatore di Panama in Italia Fernando Berguido. Maurizio Stefanini 05 MAR 2015
Perché è l'Inghilterra la grande avversaria di Putin in Europa Mentre l'Ue e l'America attendono gli sviluppi del cessate il fuoco nel Dombass, Cameron ha annunciato che entro il 15 marzo saranno in Ucraina 75 consiglieri incaricati di provvedere “consulenza e addestramento" della fanteria di Kiev. Maurizio Stefanini 02 MAR 2015
Il virus massimalista esiste pure alla sinistra di Tsipras Syriza deve fare i conti con Antarsya, l'ala estrema del partito. Ma in Europa e in America Latina tutti, riformatori e conservatori, sono stati colpiti dalle correnti più radicali Maurizio Stefanini 27 FEB 2015
Perché l’Italia è un modello nella lotta contro i narcos I paesi dell’America latina guardano a Roma per imparare i metodi di contrasto alla criminalità organizzata. Ma Ingroia non lo conosce nessuno. Maurizio Stefanini 24 FEB 2015
Il carnevale del dittatore Propaganda, potere e denaro. Il presidente della Guinea Equatoriale ha donato 3,5 milioni di dollari a una scuola di samba brasiliana in cambio di un omaggio al paese africano nella grande sfilata di Rio de Janeiro. Maurizio Stefanini 17 FEB 2015
Perché il bluff dell’Uomo qualunque funziona alle elezioni Da Kejriwal in India a Podemos in Spagna. Breve rassegna dell’antipolitica che vince e non sa poi che fare Maurizio Stefanini 15 FEB 2015
Venezuela pallonaro, quando la politica entra nel campo da calcio Tarek Zaidan El Aissami Madah, governatore di Aragua è stato tesserato dalla società locale, che milita in Prima divisione. Se in Europa gli sportivi sfruttano la loro celebrità per entrare in politica, in Sud America succede il contrario. Maurizio Stefanini 15 FEB 2015
Atene e debito, una relazione pericolosa che dura da millenni Ventisei secoli fa, ma sempre ad Atene, prima di Tsipras e Varoufakis fu Solone. “I cippi tolse in molti luoghi confitti, / prima schiava, libera ora”; “che l'attica lingua non più/ parlavano, erranti in troppi paesi; / gli altri qui stesso a ignobil servaggio soggetti”. Maurizio Stefanini 05 FEB 2015
Le Farc colombiane trattano, la lotta armata si sposta in Paraguay Nello stato sud americano l’Esercito del Popolo Paraguayano (Epp) si sta rafforzando. Non si ispira al marxismo o alla teologia della liberazione ma ai dittatori paraguaiani della prima metà dell’800. Maurizio Stefanini 04 FEB 2015